Dopo 5 anni di amministrazione, gli elettori non ci hanno riconfermato alla guida della città, pur riconoscendo al nostro candidato Sindaco Edoardo Guenzani il 45% delle preferenze, ed alla nostra lista il 13% dei consensi.
È un dato importante, in quanto, pur in presenza di un forte calo dell’affluenza alle urne, CèV ha aumentato di quasi il 50% i voti ricevuti rispetto al 2011.
Siamo la quarta forza rappresentata in Consiglio Comunale, dopo i 3 maggiori partiti a livello nazionale.
Anche se non siamo più noi ad amministrare la città, non ci siamo scoraggiati, anzi…sentiamo forte la responsabilità verso i 2.665 elettori che ci hanno dato fiducia!
Nel nostro programma elettorale abbiamo scritto “il rispetto per la persona e la solidarietà sono i principi ispiratori del nostro impegno civico per il bene di tutti e al servizio della collettività” ed ancora “vogliamo impegnarci a garantire a tutti i cittadini una qualità di vita migliore con uno sviluppo sostenibile e con più servizi”.
Proprio perché questi valori insieme al patrimonio di competenze, idee, passione che abbiamo costruito in questi 6 anni di lavoro serio e appassionato non vadano dispersi, ma anzi si consolidino, è nata l’Associazione Politica Culturale Città è Vita.
Edoardo Guenzani, sempre attivamente presente, ha voluto incoraggiare la nascita e il decollo della nuova Associazione.
Gli amici presenti il 4 ottobre nella serata costitutiva hanno eletto il Presidente ed il Consiglio Direttivo.
Il Consiglio Direttivo è formato da Laura Marretta, Giovanna Quadrelli, Giacomo Cattaneo, Cesare Coppe, Giuseppe Gualandi, Piergiorgio Praderio, Gianfranco Selvagio e Sebastiano Nicosia, in qualità di Capogruppo Consigliare; Presidente è stato votato Marco Montemartini.
Sono persone giovani e meno giovani: persone da poco avvicinatesi alla politica e persone che già in questi anni hanno ricoperto ruoli amministrativi.
A loro il compito di dare voce a Città e Vita, di essere un valido supporto all’attività istituzionale del nostro gruppo consiliare, di promuovere iniziative, tavoli di lavoro, momenti formativi, culturali e di confronto che sappiano consolidare e far crescere il rapporto e la collaborazione con i cittadini, le realtà associative, il territorio.
La pagina Facebook Città è Vita e il sito www.cittaevita.it, insieme alle newsletter periodicamente inviate agli amici interessati, costituiscono un importante canale informativo a cui fare riferimento.
Gallarate, 15 ottobre 2016